homepage del Comitato scientifico
|
L'anomalia termica italiana supera quella mondiale
|
|
I dati delle emissioni serra e dei cambiamenti climatici in Italia I dati globali I dati italiani
|
I RIFERIMENTI Agenzia Europea per l'ambiente
Italy GHG and energy 2017 country profile
Fondazione per lo sviluppo sostenibile
2016: La svolta dopo l'accordo di Parigi. Italy climate Report
Verso i nuovi impegni di riduzione della CO2 per l'Italia
L'Italia ha centrato gli obiettivi del Protocollo di Kyoto
|
|
2021: EMISSIONI SERRA IN ITALIA (2021 = 409 MtCO2eq) (fonte: italy4climate)
2021: EMISSIONI SERRA: CONFRONTO CON LA TRAIETTORIA DI DECARBONIZZAZIONE AL 2030 - 2050 (fonte: italy4climate)
2021: EMISSIONI SERRA PER SETTORI E PER FONTI ENERGETICHE FOSSILI (fonte: italy4climate)
2020: EMISSIONI SERRA ITALIANE E TARGET 2030 PER SETTORE (fonte: italy4climate)
2021: EMISSIONI SERRA (409 MtCO2eq), PIL (1781 G€) e INTENSITà CARBONICA DEL PIL (0,23 kgCO2eq /€) (numeri indice; fonte: italy4climate)
2021: INTENSITà ENERGETICA (PRIMARIA 86 e FINALE 63 gep/€), CONSUMI ENERGETICI (154 e 113 Mtep) E PIL (1781 G€) (numeri indice; fonte: italy4climate)
2020: EMISSIONI PROCAPITE DI CO2 DELLE REGIONI ITALIANE (fonte: italy4climate)
2014: I dati dei consumi e delle emissioni in Italia nel primo anniversario dopo la scadenza del Protocollo di Kyoto Secondo le stime elaborate dalla Fondazione, nel 2013 le emissioni di gas serra dell’Italia sono state pari a 435 MtCO2eq, con un calo del 6,5%, pari a 30 MtCO2eq, rispetto all’anno precedente. L'effetto deriva dalla riduzione dei consumi dei combustibili fossili, che determinano circa l’80% delle emissioni nazionali di gas serra. Il 20% rimanente deriva, ad esempio, dalle emissioni delle attività industriali o da agricoltura e zootecnia: la stima della Fondazione per la quota di emissioni non energetiche, in calo progressivo dal 2005, indica per il 2013 una riduzione paragonabile a quella dell’anno precedente che porta questa componente per la prima volta dal 1990 sotto la soglia delle 90 MtCO2eq. Nel 2013 rispetto all’anno precedente si sarebbero consumati il 5,2% in meno di prodotti petroliferi e il 6,5% di gas naturale. Secondo le stime pubblicate in dicembre dall’Unione petrolifera, anche il carbone nel corso del 2013 avrebbe subito un calo molto consistente: -14% rispetto all’anno precedente. In valore assoluto questo vuol dire che nel 2013 si è evitato il consumo di 3,4 milioni di tonnellate di prodotti petroliferi, 4,8 miliardi di mc di gas naturale e 3,7 milioni di tonnellate di carbone. Complessivamente si tratta di circa 9 Mtep di combustibili fossili in meno: è una contrazione record, in linea con quella registrata nel 2012 anche se inferiore al crollo del 2009 (ben 15 Mtep di combustibili fossili). La gran parte della riduzione delle emissioni deriva innanzitutto dall’insieme delle politiche attive in materia di efficienza energetica e fonti rinnovabili, nonostante che il 2013 sia stato caratterizzato alcuni passi indietro, in particolare nelle politiche di promozione delle fonti rinnovabili. Emissioni di gas a effetto serra in Italia nel periodo 1990-2013 (MtCO2eq) Fonte: 1990-2012 dati Ispra, AEA; 2013 stime Fondazione
Allargando lo sguardo agli ultimi anni, si può osservare facilmente il cambio di passo che, a cavallo del 2005, ha reso possibile avviare l’Italia su un percorso in linea con gli impegni di riduzione delle emissioni serra. Dopo un periodo di crescita costante dal 1990 al 2004, che si è tradotta in un aumento delle emissioni da 519 a 577 MtCO2eq (+11%), negli ultimi 9 anni il trend si è invertito. Dal 2005 al 2013, con oltre 140 MtCO2eq in meno, le emissioni nazionali di gas serra si sono ridotte del 25%, a un ritmo medio del 2,8% per anno. Rispetto al 1990, l’anno base degli impegni comunitari e internazionali in materia di gas serra, la riduzione è stata del 16%, corrispondente a un taglio netto di 84 MtCO2eq (da 519 a 435 MtCO2eq). Che questo non sia frutto della crisi economica lo testimonia proprio il fatto che le emissioni hanno cominciato a ridursi prima della crisi, in un periodo di crescita economica in linea con quella degli anni precedenti. Tra l’inizio del 2005 e la fine del 2007, nel triennio che ha preceduto la crisi, le emissioni si sono ridotte di oltre 20 MtCO2eq nonostante un tasso medio di crescita del PIL (circa +1,3% annuo) in linea con il decennio precedente. Dati generali per l'talia 2008-2013 (Fonti: Istat, Bankitalia, Ispra, MiSE)
Consumi di combustibili fossili in Italia 2008-2013 (Mtep) Fonte: 2008-2012 dati MiSE; 2013 stime Fondazione
Tra il 1990 e il 2004 queste sono cresciute a un ritmo pari a circa la metà di quello del PIL, facendo segnare complessivamente un +11% nel periodo considerato. Tra il 2005 e il 2013, come abbiamo visto, si sono ridotte del 25% contro un PIL a -4%. Il tasso di riduzione dell’intensità carbonica è passato cosi dal -0,6% annuo come media 1990-2004 al -2,4% annuo come media 2005-2013: in quest’ultimo periodo le emissioni di gas serra in rapporto al PIL sono scese da 400 a 320 gCO2eq/€. L’accelerazione nella riduzione dell’intensità carbonica degli ultimi anni ha consentito di abbattere le emissioni di almeno 90 MtCO2eq al 2013. Al tasso di decarbonizzazione attuale per tornare a far crescere le emissioni bisognerebbe ipotizzare un tasso di crescita del PIL superiore al 2,5%. Lo scorso anno la Fondazione ha presentato in anteprima il bilancio delle emissioni nazionali di gas serra per il 2008-2012, il primo periodo d'impegno del Protocollo di Kyoto: le stime confermavano il pieno conseguimento del target sottoscritto dall’Italia nel 1997. Oggi è possibile verificare quelle previsioni attraverso i dati ufficiali, seppur non definitivi. La stima delle emissioni 2012, riportata nel Dossier pubblicato dalla Fondazione lo scorso anno, era stata di 465-470 MtCO2eq, a fronte del dato da poco pubblicato dall’Agenzia europea dell’ambiente di 464,6. Come illustrato in tabella, nei cinque anni del periodo di verifica previsto dal Protocollo, la media annua delle emissioni nazionali è stata pari a 478 MtCO2eq contro un valore target di 484. A fronte, quindi, di un impegno di riduzione del 6,5% rispetto al 1990 come media del quinquennio 2008-2012, le emissioni verificate si sono attestate al -7,9%. Bilancio Kyoto dei gas serra in Italia 2008-2012 (MtCO2eq) Fonte: Ispra, AEA
2010: La scheda dati Italia dell'Agenzia Europea dell'Ambiente
|
|
Comitato Scientifico della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile via dei Laghi 12 00198 Roma Tel.: +39 06 8414815 www.fondazionesviluppo sostenibile.org |
Coordinatore: Toni Federico (email:federico@susdef.it) Storia e tendenze dello sviluppo sostenibile La Green economy Clima Energia Trasporti Territorio |